Come realizzare un photobook perfetto

Hai già catturato i sorrisi quotidiani della vita e ora arriva la parte facile: condividerli nei photobook. Creare un photobook è un modo semplice per trasformare i tuoi ricordi fotografici in storie che possono essere condivise con altri. Puoi conservare i tuoi traguardi preferiti e rivivere ogni momento ogni volta che sfogli le pagine degli album. 

Che tu decida di creare un tuo album di ritagli o di creare un photobook online, la personalizzazione è fondamentale. Creane uno tenendo conto del tuo stile personale per creare qualcosa di cui essere orgoglioso. Abbiamo raccolto alcuni suggerimenti e trucchi su come creare un photobook. Molti siti che si occupano di stampa digitale ti consentono di mostrare i momenti più belli della vita. Una volta che hai un’idea di come iniziare, segui i nostri passaggi per creare il tuo fotolibro e scopri di persona quanto sia facile.

Come realizzare il photobook perfetto: consigli e suggerimenti

Ti stai chiedendo come realizzare i migliori fotolibri? È possibile realizzare un fotolibro, i migliori fotolibri online e i fotolibri della migliore qualità in pochi passaggi:

  • Organizza le tue foto
  • Scegli le foto giuste
  • Evidenzia i tuoi preferiti
  • Crea varietà negli spread
  • Scegli un tema
  • Includi testo utile
  • Raccontare una storia

Organizza le tue foto

La chiave del successo è organizzare le tue foto in anticipo. Prima di accedere a un sito di fotolibri o a un’app di stampa, organizzare le foto sul desktop. Organizzare le tue foto richiede solo pochi minuti e ti farà risparmiare molto tempo in seguito. Posiziona le foto che desideri includere in una cartella che puoi caricare tutte in una volta.

Scegli le foto giuste

Sai già come scattare la foto perfetta, ora è il momento di passare al setaccio quelle che desideri visualizzare. Inizia includendo tutte le foto che ti piacciono, quindi restringile in base alla qualità. Tieni presente che se una foto è sfocata, risulterà ancora più sfocata quando viene ingrandita e stampata in un photobook ad esempio, inizia con la scelta delle foto migliori e dei momenti più memorabili del tuo grande giorno.

Evidenzia i tuoi preferiti

I layout dei photobook di solito presentano alcune foto più grandi di altre. Assicurati che le tue foto preferite siano sotto i riflettori. È qui che la personalizzazione fa la differenza.

Crea varietà 

Ci sono infinite opzioni quando si tratta di layout e modelli di fotolibri. Crea una varietà nella disposizione delle foto. Cambiando il layout delle foto, aggiungerai interesse visivo e manterrai l’attenzione del lettore.

Scegli un tema

Un tema fa la differenza perché dà al libro una trama. Un photobook per bambini può essere trasformato da una raccolta di foto in un libro ABC. Un photobook di viaggio viene ridefinito quando le foto di un viaggio su strada sono accompagnate da un vecchio carattere tipografico occidentale. Un photobook scolastico mostra i momenti migliori dell’anno scolastico di tuo figlio che adoreranno sfogliare. Prova alcuni temi per avere un’idea di quale si adatta meglio.

Includi testo utile

Un modo per catturare il tempo è attraverso le foto. Un altro modo per proteggere un ricordo è attraverso le parole. Scrivi date e storie insieme alle tue foto. Una citazione da un evento o una descrizione di una celebrazione aiuterà a ricreare quel ricordo negli anni a venire.

Raccontare una storia

Organizza il tuo photobook in modo da raccontare una storia. Il modo più semplice per ottenere questo risultato è creare il libro in ordine cronologico. La maggior parte degli eventi come i matrimoni o il primo anno del tuo bambino hanno un ordine chiaro. Considera l’idea di creare un photobook d’amore per condividere la tua storia e quella del tuo partner. La storia dell’album sarà più facile da seguire se si ricrea la sequenza di come si è verificato l’evento.

Lascia un commento