Avete intenzione di fare l’università ma non siete sicuri se farlo da fuori sede oppure rimanere nella vostra città d’origine? Scegliere il corso di laurea perfetto per le proprie esigenze è difficile ma lo è altrettanto quando non si sa se farlo da fuori sede o meno.
Ebbene, in questa guida abbiamo deciso di parlarvi della prima alternativa, cioè quella di spostarsi dalla propria casa e andare a studiare fuori, sia che si tratti dell’Italia che dell’estero.
Vediamo quali potrebbero essere i vantaggi per voi e per la vostra vita.
1. Vi responsabilizzate
Questa è cosa praticamente risaputa ma non può che essere vera. Allontanarsi da casa, per un periodo molto più lungo di una semplice vacanza, significa assumersi la responsabilità della propria vita e di ciò che si farà o meno. Praticamente ve la dovrete cavare da soli per la maggior parte delle cose, se non per tutte. E se all’inizio sarà molto difficile, col tempo ciò vi darà ampie soddisfazioni poiché vi metterà nella condizione di credere che potrete farcela da soli senza l’aiuto della mamma o della vostra famiglia in generale.
2. Assaporerete il gusto della libertà
Vivere lontani da casa significa essere liberi. Non dovrete certamente sottostare a degli orari e potete scegliere voi quando e se rincasare. Inoltre, la libertà la pregusterete in ogni azione quotidiana, partendo dal cibo con cui pranzare a come passare la vostra serata. Insomma, libertà a 360 gradi, sia che rimaniate in Italia, sia che frequentiate un’università Romania.
3. Sarò più bello tornare a casa
Lasciare casa propria e la propria città significa apprezzare ancor di più le proprie origini e quello che momentaneamente si sta abbandonando per un po’. Studiare da fuori sede significa apprezzare anche tutte le volte in cui tornerete a casa a mangiare da mammà! Apprezzerete molto di più la vostra famiglia, il posto in cui avete vissuto, gli amici di sempre, i parenti e tutto quello che ci sta attorno. Vi sembra semplicemente una delle tante dicerie? Noi voi vi consigliamo di provare per credere e poi fateci sapere!